← back to Mote Mot Pels

Moda contro le pellicce

Che cosa è “Moda contro le pellice”?

“Moda contro le pellice”, iniziativa lanciata da tre note personalità della moda norvegese in collaborazione con l’organizzazione animalista NOAH, ha portato “Oslo Fashion Week” per la prima volta in assoluto a bandire le pellicce dalla Settimana della Moda di Oslo a partire da febbraio 2011 e si rivolge adesso ad altre Settimane della Moda affinché voltino le spalle alla violenza sugli gli animali.

La giornalista di moda Hilde Marstrander e gli stilisti Kjell Nordström e Fam Irvoll, in collaborazione con l’associazione animalista NOAH, hanno raccolto una lunga lista di colleghi del mondo della moda norvegese che hanno preso posizione contro le pellicce. Tra gli illustri personaggi della lista vi sono gli organizzatori di Oslo Fashion Week.

Pål Vasbotten, direttore di Oslo Fashion Week, ha dichiarato nel dicembre 2010, durante il lancio della campagna “Moda contro le pellice”: “Oslo Fashion Week ha deciso di mettere al bando le pellicce. Nella nostra arena non dovranno essere esibite pellicce provenienti da animali uccisi per il loro manto. Il nostro bando alle pellicce è un passo avanti verso una maggiore attenzione alle questioni etiche nel mondo della moda.”

In occasione delle Settimane della Moda che si tengono in tutto il mondo nel mese di febbraio, i promotori di “Moda contro le pellice” lanciano un accattivante poster realizzato dagli artisti Tine Isachsen e Sara Tanderø del Central Saint Martins College of Art & Design e School of Visual Art New York contenente il messaggio “Fur 4 Who?” – pelliccia per chi?

Lo stilista di moda Kjell Nordström dichiara:
”La moda è illusione, ma alcune illusioni nascondono una realtà troppo brutta per poter essere accettata. Le pellicce non esistono per la moda, ma per gli animali.”

La giornalista di moda Hilde Marstrander afferma:
“Vogliamo dimostrare che le pellicce non sono assolutamente necessarie e vogliamo ispirare altre Settimane della Moda affinché seguano l’esempio di Oslo. Saremmo veramente lieti di coinvolgere altre Settimane della Moda.”

La stilista Fam Irvoll dichiara:
“L’uso di vera pelliccia mostra semplicemente mancanza di creatività. La crudeltà non è mai creativa ed io non capisco proprio che cosa la moda abbia a che fare con lo sfruttamento di animali.”

Il leader dell’organizzazione animalista NOAH, la veterinaria Siri Martinsen, afferma:
“NOAH ritiene di grandissima importanza il fatto che lo stesso mondo della moda stia lottando contro la violenza sugli animali piuttosto che appoggiarla. Ci aspettiamo che la decisione compassionevole e responsabile di Oslo Fashion Week lanci un potente segnale ad altri enti legati al mondo della moda.”

Contatto: presse@dyrsrettigheter.no